Niente grandi opere, perché i tempi di ‘carestia’ non lo permettono. Ma anche perché mentre al momento dell’annuncio ‘a sorpresa’ di papa Francesco di indire un Giubileo straordinario si poteva contare su un arco di nove mesi prima della data dell’8 dicembre, indicata per l’apertura della Porta Santa, ora di mesi ce ne sono già due di meno. Sì invece, con l’assenso di tutte le istituzioni convenute, ad “una grande organizzazione” che va dal miglioramento della rete dei trasporti a un’accoglienza low-cost, fino all’idea centrale del Giubileo della Misericordia indetto da Papa Francesco: un Anno Santo di riflessione. Sono questi i principali temi, su cui appunti si sono trovani d’accordo gli Enti coinvolti – Vaticano, Governo, Regione, Comune – nell’organizzazione della prima cabina di regia tenutasi questa mattina in Vaticano. Il primo di una serie di “incontri che saranno ravvicinati e il prossimo lo immaginiamo già la prossima settimana”, ha spiegato il sindaco di Roma, Ignazio Marino, al termine della riunione.
“Abbiamo condiviso – ha precisato – l’idea di sviluppare un Anno Santo che sia soprattutto di riflessione e quindi non di grandi opere ma certamente di miglioramento della nostra rete dei trasporti in modo che i pellegrini possano, arrivati nell’area metropolitana della città, spostarsi a piedi e in bicicletta. Questo è un tema fortemente condiviso da monsignor Fisichella. Abbiamo condiviso anche il tema dell’accoglienza low cost, ad esempio per i volontari che immaginiamo a centinaia vorranno rendersi disponibili per questo evento”. Per questi ultimi “pensiamo di organizzare un’ospitalità anche con dei campi e delle tende attrezzate – ha detto il primo cittadino – ma siamo solo all’inizio di un percorso che svilupperemo con dettagli più precisi nei prossimi giorni”. Un incontro ”molto costruttivo”, dunque, per il primo cittadino di Roma, “dove abbiamo confrontato le idee che avevamo sviluppato dopo i primi incontri con monsignor Fisichella subito dopo l’annuncio del Giubileo della Misericordia. Toni molto positivi da parte del Governo, della Regione e del Vaticano”. Una condivisione che ha riguardato, ha sottolineato Marino, anche lo stesso Pontefice: “Personalmente sono felice che le schede che abbiamo illustrato corrispondono perfettamente al pensiero che Papa Francesco ha trasmesso alla segreteria di Stato e in primo luogo a monsignor Fisichella che ha il compito della regia di questo straordinario Anno. Credo ci sia stata una condivisione di pensiero che ha soddisfatto tutti”. Inoltre, ha aggiunto, “è stato consegnato un calendario degli eventi piu’ importanti a cui il Santo Padre ha già dato il suo assenso e noi su questa base organizzeremo la città”. Non si è parlato invece degli aspetti economici e delle risorse in più necessarie a Roma Capitale: “Sono aspetti che abbiamo già curato in diverse riunioni con il Mef e con Palazzo Chigi e continueremo ad affinarli nei prossimi giorni e nelle prossime settimane – ha spiegato Marino -. Gli aspetti economico-finanziari competono allo Stato italiano”.
L’Anno Snato Straordinario ha già un calendario degli eventi più importanti cui il Santo Padre ha già dato il suo assenso. Ed “è questa base che organizzeremo la città”, ha detto il sindaco Marino. Quanto all’accoglienza “low-cost”, il primo cittadino ha spiegato che è stata progettata con campi e tende attrezzate per i volontari che giungeranno nella Capitale per l evento. “Noi pensiamo di organizzare un’ospitalità anche con dei campi e delle tende attrezzate per i giovani volontari – ha detto il sindaco della Capitale – ma siamo solo all’inizio di un percorso che svilupperemo con dettagli più precisi nei prossimi giorni”. L’unico inconveniente è il tempo che corre. Il Pd, impietoso col suo esponente in Campidoglio, è convinto che “la città non è pronta per ospitare il Giubileo”. Dunque, Ignazio Marino dovrà mettercela tutta per recuperare popolarità e stima all’interno del partito, oltre che sorprendere i suoi concittadini che non ne possono davvero più di una città che sta andando a rotoli.
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *
Do il mio consenso affinché un cookie salvi i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento.
Δ
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
© Copyright 2020 - Scelgo News - Direttore Vincenzo Cirillo - numero di registrazione n. 313 del 27-10-2011 | P.iva 14091371006 | Privacy Policy