Gregory Porter, una voce soul e da Grammy in Italia

Due album Water e Be Good e due nomination ai Grammy Awards nella storia artistica di Gregory Porter. Il cantante soul americano arriva in Italia per quattro date del tour mondiale.

porterDue album Water e Be Good e due nomination ai Grammy Awards nella storia artistica di Gregory Porter. Il cantante soul americano arriva in Italia per quattro date del tour mondiale. L’anteprima è stata il 20 marzo all’Auditorium Parco della Musica di Roma. Annunciati anche i concerti estivi in programma all’Umbria Jazz di Perugia. L’11 luglio all’Arena Santa Giuliana ospite del trombettista e compositore statunitense Wynton Marsalis e il 12 luglio al Teatro Morlacchi con il suo quintetto.

Definito dalla  critica americana il più sensazionale cantante emerso in questi  ultimi anni, Gregory Porter ha esordito nel 2010 con l’album Water che gli valse la prima nomination ai  Grammy Awards come Best Jazz Vocal.

La consacrazione arriva nel 2012 con Be Good, il secondo disco pubblicato il  14 febbraio, con il quale conquista la scena musicale internazionale ottenendo la seconda nomination ai Grammy come Best Traditional R&B Performance e importanti premi e riconoscimenti. Best of 2012 in America e in Inghilterra, Jazz Album of the Year su iTunes, primo posto nella classifica di Amazon, Top 10 Albums of 2012 su Soul Train e Best UK Performance per gli Jazz FM Awards e il primo posto nelle classifiche jazz di tutta Europa.

Be Good è una raccolta di dodici brani in gran parte inediti scritti dallo stesso Porter più alcuni standard come Work SongGod Bless the Child e Imitation of Life, la title track di un film candidato all’Oscar del 1959 con Lana Turner e Sandra Dee. Il pezzo fu scritto da Paul Francis Webster e Sammy Fain, celebri per aver firmato anche la colonna sonora di L’amore è una cosa meravigliosa.

Il New York Times sigillò così il successo del cantautore americano: “Gregory Porter has most of what you would want in a male jazz singer, and maybe a thing or two you didn’t know you wanted”.

Le date del tour in prevendita sui circuiti TicketOne, BoxOl e VivaTicket

–         Giovedì 21 marzo al Teatro Giotto di Vicchio (Firenze), in piazzetta dei Buoni 1 (tel. 055.844017);

–         Venerdì 22 marzo al Teatro Gaetano Donizetti di Bergamo, in piazza Cavour  15 (tel. 035.4160611);

–         Sabato 23 marzo al Teatro Forma di Bari, in via Fanelli 206 (tel. 080.5018161).

 

R. M.

ULTIMI ARTICOLI