Alcuni contributi fotografici presenti sul sito scelgonews.it sono stati reperiti attraverso la rete web e valutati come oggetti di pubblico dominio.
I soggetti proprietari o gli autori degli stessi che avessero elementi da eccepire alla loro pubblicazione, possono segnalarlo alla redazione.
La redazione di Scelgo News è a Roma in Lungotevere Flaminio, 80, nel quartiere Flaminio, a un passo dallo stadio Olimpico e da Ponte Milvio.
Per scrivere alla redazione, inviare segnalazioni e comunicati stampa: redazione[at]scelgonews.it
Grillo, Bersani, Berlusconi e i ‘clown’
“Entrino i clown. Come le disastrose elezioni in Italia minacciano il futuro dell’ Euro”. E’ il titolo di copertina per l’edizione internazionale dell’ Economist in uscita domani, con un’ immagine di Beppe Grillo e Silvio Berlusconi.
Ma la saga dei ‘clown’ è iniziata già qualche giorno fa. Il 26 febbraio, giorno sdopo i risultati elettorali, in Germania ” i polit-clown d’ Italia distruggono l’ euro?” era il titolo della Bild. E nello stesso giorno il candidato cancelliere della Spd, Peer Steinbrueck, affrmava: ”Inorridisco per il fatto che abbiano vinto due clown”. Il commento esageratamente forte e irriverente, che faceva riferimento ovviamente alla insperata rimonta di Silvio Berlusconi e al successo di Beppe Grillo, aveva fortemente irritato il nostro Capo dello Stato: “Noi rispettiamo la Germania ma esigiamo altrettanto rispetto”, dice Napolitano, “non è possibile che un autorevole candidato alla Cancelleria, il socialdemocratico Peer Steinbrueck, si permetta di chiamare i leader di due dei tre maggiori partiti italiani ‘clown’”. E annulla l’incontro con lui.
E se “L’Europa è perplessa” come titola ‘Die Welt’, lo siamo anche noi.
A tre giorni dal risultato elettorale ci sembra già di averne sentita qualcuna di troppo, soprattutto per quel che riguarda lo stile decisamente inappropriato ad una classe dirigente che oltre a rappresentarci (sic!) dovrebbe tutelare i nostri interessi.
Ieri Grillo era sintonizzato su Bersani che “è un morto che parla”. Oggi sulla sua pagina twitter scrive riprendendo un post apparso sul suo blog a firma Claudio Messora (@byoblu): ”Se proprio Pd e Pdl ci tengono alla governabilità possono sempre votare la fiducia al primo Governo M5S”. Poi Messora mette in guardia i grillini: «Questi conoscono l’arte di mettervelo in quel posto meglio di chiunque altro. Cercate di non farvi fregare e rimettete, con lucidità, ogni tassello al suo posto”.
Ma “Grillo non scappi dalle sue responsabilità”, ammonisce Bersani. ”Come noi rispettiamo gli elettori anche Grillo li rispetti. I numeri li vede anche lui, non pensi di scappare dalla sue responsabilità con delle battute. Ci si vede in Parlamento e davanti agli elettori’, gli replica il segretario del Pd. Ma l’esecutivo di minoranza rimane “oggi l’ unica strada possibile” per Massimo D’ Alema. “Altrimenti – ha spiegato al tg1 – ci sarà un nuovo voto”., chiudendo in questo modo all’ ipotesi di un governissimo e ad un’ intesa con Silvio Berlusconi.
Nel mentre alla villa di Sant’Ilario, in casa Grillo, arriva un pacco ‘sospetto’ : due bottiglie di mirto e una lettera di congratulazioni di un simpatizzante sardo.
A.B.
ULTIMI ARTICOLI
Tornano I Cesaroni, al via le riprese a Roma
I Cesaroni tornano sul set romano: per la regia di Claudio Amendola, al via le riprese della serie cult da lunedì 17 marzo. Esattamente 11 anni dopo l’ultima stagione, la …
SOS SPECIE ALIENE NEI NOSTRI MARI: LA CAUSA I CAMBIAMENTI CLIMATICI
Sono quasi un centinaio le specie aliene invasive che hanno preso d’assalto negli ultimi anni i mari italiani, dal pesce scorpione alla triglia tropicale, dal pesce palla maculato fino al …
PORDENONE LA NUOVA CAPITALE DELLA CULTURA
E’ Pordenone la Capitale Italiana della Cultura 2027: è stata proclamata oggi dal ministro della Cultura Alessandro Giuli. Per il progetto, votato all’unanimità dalla giuria, ‘Pordenone. Città che sorprende’, riceverà …