Industria, fatturato in crescita

industria

industriaA luglio il fatturato dell’industria é cresciuto dell’1,6% rispetto a giugno e del 4,5% rispetto ad un anno prima. Lo rileva l’Istat precisando che l’aumento tendenziale corretto per gli effetti di calendario è stato del 7,7%.
La crescita del fatturato rispetto a giugno (mese nel quale si era registrato un calo delle vendite del 1,6%) è dovuto soprattutto alla componente estere (+4,6%) mentre le vendite interne crescono rispetto a giugno solo 0,3%. Nel complesso il fatturato nei primi sette mesi dell’anno è cresciuto del 9% rispetto allo stesso periodo del 2010 (+9,6% il dato corretto per gli effetti di calendario).

Rispetto a giugno il fatturato dei beni di consumo è cresciuto dello 0,7% (+2,9% il dato tendenziale corretto per gli effetti di calendario). Il fatturato dei beni strumentali è aumentato del 3,1% su giugno e del 10,9% rispetto a luglio 2010 mentre quello dei beni intermedi ha segnato un +2,2% su giugno e +9,2% rispetto a luglio 2010. A luglio il fatturato dell’energia ha segnato un -1,4% su giugno e +14,6 su luglio 2010. Il dato tendenziale è stato consistente soprattutto per la fabbricazione dei mezzi di trasporto (+26,4% fatturato). E per il settore della fabbricazione di Coke e prodotti petroliferi e raffinati (+14,5%). All’interno del settore della fabbricazione dei mezzi di trasporti quello degli autoveicoli ha registrato un incremento di fatturato su luglio 2010 di appena il 2,1%.
Gli ordini dell’industria sono cresciuti dell’1,8% a luglio rispetto al mese precedente e del 6,5% rispetto a luglio 2010. Lo rileva l’Istat sottolineando che nei primi sette mesi dell’anno gli ordini sono cresciuto del 12,1% rispetto allo stesso periodo del 2010.
Per gli ordini a luglio è cresciuto soprattutto la componente interne (+2,2%) mentre gli ordini all’estero sono cresciuti dell’1,3%. Rispetto a luglio 2010 si registra un aumento del 4,3% per gli ordini proveniente dal territorio nazionale e del 10,2% per la componente estera. Nei primi sette mesi dell’anno (+12,1% l’aumento degli ordini nel complesso) gli ordini provenienti dall’interno sono aumentati del 9,8% mentre quelli provenienti dall’estero sono cresciuti del 16,1%.

ULTIMI ARTICOLI