La notizia è ufficiale. Felipe Massa ha confermato che lascerà la Ferrari alla fine di questa stagione, aprendo la strada al ritorno in squadra di Kimi Raikkonen. Il trentatreenne finlandese sarà in partnership con Fernando Alonso al quale aveva lasciato lui stesso il posto nel 2010 quando aveva abbandonato la casa di Maranello per la Lotus.
Raikkonen ha riferito di avere firmato un contratto per un anno con opzione per il 2015. L’uscente Massa ha trascorso otto anni a Maranello durante i quali ha vinto 11 gare. Aveva das tempo previsto il suo licenziamento, anche se nelle ultime stagioni per salire sul podio insieme ad Alonso o per acquisire i punti sufficienti a soddisfare i suoi finanziatori.
In realtà, la Ferrari è rimasta fedele per molto più tempo del previsto al pilota che ebbe un grave incidente durante il Gran Premio di Ungheria, nel luglio del 2009, quando il suo casco fu colpito da una molla di sospensione appartenente alla Brawn GP del connazionale Rubens Barrichello. Il brasiliano tornò alle corse all’inizio del 2010 e da quel momento è divenuto il numero 2 di Alonso. Le cose poi sono precipitate in estate al Nurburgring che d’estate, quando Massa è stato polemicamente ripreso dal suo compagno di squadra.
Il finlandese Kimi Matias Raikkonen, 34 anni, proviene dalle scuderie della Lotus. Nel 2007 si è laureato campione del mondo con la Ferrari, al suo primo anno a Maranello. Soprannominato Iceman (uomo di ghiaccio) perché freddo in gara e restio a trattare con i media, è uno specialista dei giri veloci in gara, essendo attualmente 3º nella classifica generale dei giri più veloci, 2º come numero di giri veloci consecutivi, e 1º, assieme a Michael Schumacher, come numero di giri veloci conquistati in una sola stagione.
Räikkönen è stato il pilota ad essere arrivato in Formula 1 con il minor numero di gare ufficiali disputate, solo 23 corse alle spalle. Nella sua carriera ha vinto 20 gran premi, è salito 70 volte sul podio ed ha raccolto più di 500 punti.