“Libro: che spettacolo!”: Fois e Albertazzi di nuovo insieme

Marcello Fois e Giorgio Albertazzi di nuovo insieme con l’acclamatissimo “Libro: che spettacolo!” che hanno deciso di replicare con 21 appuntamenti, dal 1 marzo al 16 maggio, in cinque città Italiane.

La scrittura intensa, suggestiva, di un grande narratore, come Marcello Fois si confonde ancora una volta, armoniosamente, con la lirica teatrale di un attore d’eccezione, instancabile seduttore sul palco e non di meno nella vita: Giorgio Albertazzi. I due artisti tornano di nuovo insieme con l’acclamatissimo “Libro: che spettacolo!” che hanno deciso di replicare per la gioia dei loro fan, con  21 appuntamenti dal 1 marzo al 16 maggio, sui diversi palcoscenici in cinque città Italiane. A Roma, avranno il grande onore di ospitarli il Teatro dell’Orologio e il  Teatro Parioli sotto la nuova direzione di Luigi de Filippo. Ma si esibiranno anche a Faenza, Macerata, Cagliari, Napoli e Pisa. La volontà è quella di fondere con maestria e leggerezza, l’arte della lettura con la poesia del palcoscenico, affinché si possa riscoprire la ricchezza dei libri e lalibro che spettacolo profondità dello spettacolo dal vivo. La presidente di FederDanza, Francesca Bernabini, sottolinea: “Crediamo fortemente in questa iniziativa. Il suo punto di forza è la trasversalità fra le arti: prosa, musica, danza e libro”. Tantissimi scrittori, poeti, artisti e attori coinvolti: Cinzia Tani, Marco Lodoli, Aurelio Picca, Stefano Zecchi, Maria Pia Ammirati e ancora, Emilia Costantini, ovviamente Giorgio Albertazzi e Marcello Fois, Antonello Avallone, Roberto D’ Alessandro, Maria Rosaria Omaggio, Mita Medici e Daniela Cavallini, che hanno aderito immediatamente all’iniziativa dell’Agis, unica nel suo genere e che questa volta ha voluto fare ancora di più. Arriva infatti una tessera gratuita Agis, in collaborazione con le librerie Arion, che prevede uno sconto del 10% per qualsiasi acquisto nei punti vendita della catena e un biglietto scontato a 10 euro per gli spettacoli nei diversi teatri che ospiteranno le letture. “Libro: che spettacolo!” è una formula magica che è piaciuta molto nella scorsa edizione, conquistandosi nei recenti sondaggi il 90% di “un iniziativa molto interessante”. È un’idea culturale decisamente innovativa, sana nei suoi principi e che ha già conquistato la stragrande maggioranza dei giovani, anche i più digiuni di tale arte. Non ci resta dunque che andare a vedere!

F.C.

ULTIMI ARTICOLI