Se mi lasci non vale, ovvero uomini che non capiscono le donne

Sto cominciando a rivalutare l’amicizia, è il sentimento più nobile, e anche agli amanti direi: -fatevi amici-” così oggi Vincenzo Salemme ha esordito nel presentare a Roma il suo ultimo film, Se mi lasci non vale, in uscita nelle sale il prossimo 21 gennaio.

conf stampa Se mi lasci non valeAmicizia e amore sono i due temi fondanti di Se mi lasci non vale, una storia semplice e leggera con cui Salemme confeziona una commedia allegra ed equilibrata. L’amicizia è quella che si crea quasi per caso tra Vincenzo (Vincenzo Salemme) e Paolo (Paolo Calabresi), due uomini che vivono lo stesso tragico momento: sono appena stati lasciati dalle rispettive compagne. Tra  i due, uniti dal comune stato d’animo, nasce una bella amicizia. Improvvisamente però Vincenzo elabora un piano un po’ perverso per rivalersi sulle loro compagne e superare il risentimento che entrambi provano verso le due donne. Così a Paolo toccherà il compito di far innamorare di sé Sara (Serena Autieri), ex di Vincenzo, mentre quest’ultimo tenterà di conquistare il cuore di Federica (Tosca D’Aquino), ex di Paolo, tutti e due col solo scopo di lasciare le due donne e far loro soffrire un po’ delle pene d’amore da loro vissute. Per realizzare il macchinoso piano i due uomini ricorrono all’aiuto di un attore professionista senza successo, Alberto Giorgiazzi (Carlo Buccirosso), che creerà a Vincenzo non poche difficoltà.

SalemmeSe mi lasci non vale è una commedia fresca e pulita che alterna bene situazioni comiche a momenti di discreta tenerezza non troppo impegnata. Il regista e protagonista, Vincenzo Salemme, ci tiene a prendere le distanze dal teatro e sottolinea la profonda differenza che separa quest’ultimo, vera e propria arte del racconto, dal cinema, dove l’esigenza della verosimiglianza è un imperativo categorico. Eppure nel cast artistico la formazione teatrale -e di un teatro di tutto rispetto quale è quello napoletano- si percepisce con forza soprattutto nello stile e nei giusti tempi della recitazione.

CalabresiPaolo Calabresi, unico elemento esotico di un cast tutto partenopeo, riesce a creare un personaggio comunque in armonia con il resto della compagnia. Anche Tosca D’Aquino e Serena Autieri danno prova di grande credibilità e propongono due figure femminile che, pur avendo caratteristiche assai stereotipate, nel corso della storia acquisiscono spessore e realismo apprezzabili per una commedia leggera e frizzante e come questa. Vincenzo Salemme e il suo collega e amico storico, Carlo Buccirosso, offrono inoltre qui una piccola novità rispetto ai loro predenti lavori: finalmente il duetto prova ad invertire le parti consuete e questa volta, per buona parte del film, è il personaggio interpretato da Carlo a dare del filo da torcere a Vincenzo. Di pregio anche la partecipazione del grande Carlo Giuffrè, che nonostante l’età dimostra di essere ancora un grande maestro del mestiere.

Molto belli anche i panorami napoletani che fanno da sfondo a molte delle scene.

Nel complesso si tratta di un film gradevole e al di sopra della media del genere a dimostrazione che il tema delle relazioni di coppia resta una miniera di spunti quasi inesauribile anche per il mondo dello spettacolo. “Uomo e donna sono due mondi diversi” spiega simpaticamente il regista “poi ci mettiamo insieme, ma è ‘nu casin’“. Ed è proprio questo “casino” però la sola piccola ombra di Se mi lasci non vale. Il film infatti propone riflessioni interessanti, ma tutto sommato le approfondisce poco e le risolve in modo un po’ sbrigativo, anche per una commedia. Se infatti è interessante notare che la causa del fallimento delle unioni iniziali delle due coppie risiede proprio nella scarsa e superficiale conoscenza che i partner, soprattutto maschili, hanno della propria compagna, tuttavia la nuova storia d’amore che nasce sullo sfondo della commedia degli errori non sembra promettere una grande evoluzione nei protagonisti, che maturano nel sentimento di amicizia ma non fanno altrettanto sul piano dell’amore.

Vania Amitrano

ULTIMI ARTICOLI