L’Sms per chiamare il taxi: è un successo in tutta Italia l’ultima novità in fatto di auto pubbliche. Il motivo? è presto detto: il messaggino scavalca la centrale e accorcia i tempi di attesa.
Un sms e arriva al volo il taxi più vicino. Addio attese al centralino. Sta avendo grande successo in tutta Italia il nuovo servizio “Sms–taxi” della cooperativa 3570, la maggiore rete nazionale radiotaxi, con oltre 3.700 vetture in strada.
Con “Sms-taxi” si può richiedere il taxi attraverso un semplice messaggio inviato con il proprio cellulare al numero 3666730000. Basta solo inserire l’indirizzo dove si vuol essere prelevati, per ricevere immediatamente dalla centrale operativa un primo Sms di conferma, seguito da un altro messaggio con l’indicazione della sigla del taxi e il tempo di arrivo.
Nel giro di pochi minuti, arriva una vettura direttamente sotto casa, davanti all’hotel, al ristorante o in qualsiasi altro luogo. E’ possibile prenotare anche per un giorno o un orario differente da quello dell’invio del messaggio.
Il servizio è iniziato in questi giorni contemporaneamente in 30 città di tutta Italia, da Napoli a Milano, da Torino a Catania. Il costo è quello dell’invio di un sms secondo la propria tariffa telefonica, senza alcuna spesa aggiuntiva.
“La richiesta taxi tramite sms – spiega Loreno Bittarelli, presidente della cooperativa 3570 e dell’Unione radiotaxi italiani – ha avuto finora un impatto positivo in tutte le città. Per il cliente il beneficio più importante è l’immediatezza con cui riceve una risposta: grazie all’Sms-taxi, il tempo dedicato alla prenotazione si riduce, infatti, dell’80 per cento”.
In pratica si chiama, senza passare attraverso la centrale operativa, evitando le attese che a volte sono molto lunghe. Ma le novità non finiscono qui. Tra pochi giorni, infatti, tutte le vetture del 3570 disporranno di un software scaricabile sullo smartphone, che permetterà al cliente di pagare la corsa direttamente con il telefonino o il tablet.