Carne di maiale nei kebab. Allarme dei musulmani

Dopo la bufera della carne di cavallo non dichiarata, arriva lo scandalo alimentare legato alla di maiale. Sono infatti state individuate tracce di carne suina nei kebab venduti in Svizzera

kebabDopo la bufera della carne di cavallo non dichiarata, arriva lo scandalo alimentare legato alla di maiale. Sono infatti state individuate tracce di carne suina nei kebab venduti in Svizzera, riscontrate da analisi di laboratorio in sette campioni su venti.  La contaminazione, comunque, sarebbe minima: è quanto riferisce l’agenzia di stampa elvetica Ats.

La notizia ha letteralmente  “scioccato” il Consiglio Centrale Islamico della Svizzera, che ha imposto i test di laboratorio su campioni di kebab prelevati in  nove città elvetiche. Gli esiti delle analisi hanno dimostrato la presenza di carne di maiale nelle città di Berna, Bienne, Lucerna, Ginevra, Kreuzlingen e Winterthur. L’allarme, però, era scattato dalla Germania: l’emittente televisiva tedesca Rtl aveva dichiarato di aver fatto analizzare campioni di döner venduti in 20 spacci di Berlino e Lipsia e successivamente di aver trovato in tre di essi fino al 7% di carne di maiale. In un campione sarebbe stata trovata anche una quantità minima di carne di cavallo non dichiarata.

Queste percentuali, seppur basse, bastano a far risentire la comunità islamica che rivendica il principio musulmano secondo cui, “in nessun modo, la  carne suina deve finire in prodotti definiti ‘halal’, ossia leciti per i musulmani”. È quanto dichiarato da Blancho, presidente dello stesso Consiglio Islamico.

Non sono da escludere nuove indagini, anche nel nostro Paese.

F.C.

ULTIMI ARTICOLI