“Abbabula”: il Festival della Sardegna a Sassari

Parole e musica d’autore nella quindicesima edizione di Abbabula, il Festival della Sardegna che, dal 20 aprile al 26 maggio, porterà a Sassari nomi di spicco della scena musicale italiana e rappresentanti dell’universo letterario.

Parole e musica d’autore nella quindicesima edizione di Abbabula, il Festival della Sardegna che, dal 20 aprile al 26 maggio, porterà al Nuovo Teatro Comunale di Sassari e nelle piazze e nei siti storici della città, nomi di spicco della scena musicale italiana e rappresentanti dell’universo letterario.

Ad inaugurare l’edizione 2013 sarà Vinicio Capossela, in concerto il 20 aprile al Nuovo Teatro Comunale con i brani di Rebetiko Gymnastas, l’album pubblicato il 12 giugno 2012 nel quale il cantautore reinterpreta, in chiave rebetika, otto brani del suo repertorio, più quattro inediti.

“Il rebetiko – racconta Vinicio Capossela –  è musica nata da una catastrofe, da una grande crisi e da una colossale migrazione. Da allora ha sempre avuto un contenuto eversivo, ha in sé il cromosoma della ribellione, della rivolta individuale, è un lamento che si canta in coro e si balla da soli. Si officia in luoghi chiusi, dove si beve e si privilegia lo struggimento individuale. È musica che viene dal basso, che si condivide a tavola, come un’eucarestia”.

Gli appuntamenti live proseguono il 9 maggio con l’esibizione del cantautore romano Max Gazzè che dal palco del     Nuovo Teatro Comunale presenterà gli inediti di Sotto Casa, il disco pubblicato il 14 febbraio e che – a due mesi dall’uscita – è già Disco D’Oro per il digital download, con oltre quindicimila acquisti on line. Tra le tracce dell’album i due inediti  presentati alla 63esima edizione del Festival di Sanremo Sotto casa, attualmente nella Top Ten dei singoli più scaricati su iTunes e Spotify e I tuoi maledettissimi impegni.

Il 10 maggio a salire sul palco del Nuovo Teatro Comunale sarà il cantautore romano Niccolò Fabi, live con le canzoni del settimo capitolo discografico Ecco, pubblicato il 9 ottobre 2012 e anticipato dal singolo Una buona idea.

Spazio anche agli artisti emergenti italiani e stranieri che si esibiranno in diverse location nello storico quartiere Cappuccini di Sassari.  Nel cast  tra gli altri  Maria Antonietta, Dimartino, La Plonge, Antonio Migheli, Carlo Doneddu, gli Sikitikis e gli spagnoli Dinatatak.

L’appuntamento con il Festival Abbabula sarà dal 20 aprile al 26 maggio a Sassari, luoghi vari (informazioni e prevendite tel. 079.278275 – 2822015).  Il programma completo è disponibile on line http://www.leragazzeterribili.com.

R.M.

 

ULTIMI ARTICOLI