I leader dei due partiti maggiori, Pd e Pdl, gli avevano chiesto in mattinata la disponibilità per un “bis” come Capo dello Stato. E Giorgio Napolitano, 88 anni a fine giugno, l’ha infine accordata. Ha detto sì, ha accettato il reincarico, a dimostrazione di uno “straordinario senso dello Stato, attaccamento alle istituzioni e un contributo decisivo alla tenuta della democrazia nel nostro Paese”, come ha commentato a caldo il Pdl.
“Nella consapevolezza delle ragioni che mi sono state rappresentate, e nel rispetto delle personalità finora sottopostesi al voto per l’ elezione del nuovo Capo dello Stato, ritengo di dover offrire la disponibilità che mi è stata richiesta”, ha detto Giorgio Napolitano. “Mi muove in questo momento il sentimento di non potermi sottrarre a un’ assunzione di responsabilità verso la nazione, confidando che vi corrisponda una analoga collettiva assunzione di responsabilità”, ha concluso.
Nei precedenti quattro scrutini Napolitano aveva ricevuto: 10, 4, 2 e in ultimo 20 consensi. La curva di gradimento sta salendo. Stasera è prevedibile che la sesta votazione si concluda finalmente con il nome, sia pure lo stesso, di colui che abiterà il Quirinale nei prossimi sette anni. Ce e glie-lo auguriamo, anche se Sel si tirà indietro e M5S insiste su Rodotà. Ma sono quisquilie.
L’ eventuale nuova elezione al Colle di Giorgio Napolitano aprirebbe invece la strada (anche per il percorso da ‘ unità nazionale’ con cui è stata avanzata la richiesta di un bis) ad un governissimo con Pd, Pdl e Scelta Civica.
A.B.
Napoletano, 44 anni, giornalista professionista con 17 anni di esperienza sia come giornalista che come consulente in comunicazione. Ha scritto di politica ed economia, sia nazionale che locale per diversi giornali napoletani. Da ultimo da direttore responsabile, ha fatto nascere una nuova televcisione locale in Calabria. Come esperto, ha seguito la comunicazione di aziende, consorzi, enti no profit e politici. Da sempre accanito utilizzatore di computer, da anni si interessa di internet e da tempo ne ha intuito le immense potenzialità proprio per l'editoria e l'informazione.
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *
Do il mio consenso affinché un cookie salvi i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento.
Δ
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
© Copyright 2020 - Scelgo News - Direttore Vincenzo Cirillo - numero di registrazione n. 313 del 27-10-2011 | P.iva 14091371006 | Privacy Policy