Il prossimo 1 luglio il sipario del Teatro Ambra Jovinelli si abbasserà per non aprirsi più.
Dopo due anni e mezzo di attività culturali di grande interesse e di grande successo, la società di gestione si vede obbligata a rinunciare alla sua casa artistica per problemi tecnici e strutturali del teatro. Le complicazioni maggiori sono legate al rifacimento del sistema di riscaldamento, agli argani e ad altre parti tecniche .
Serena Dandini, direttrice artistica del teatro dal 2001 al 2009, chiede in una nota rilasciata all’Ansa, un aiuto al Comune di Roma. “Ogni teatro che chiude è un buco nero in più nella città. Ora sono sette anni che sono fuori – continua la Dandini- ma mi spiace moltissimo se chiude. All’Ambra Jovinelli ho speso dieci anni di lavoro, tutto volontariato, mettendo molta passione e imparando tantissimo. Mi spiacerebbe davvero tanto se tutto quello che è stato fatto venisse d’un colpo buttato al vento”.
Destinato principalmente alle rappresentazioni comiche, lo Jovinelli è l’unico teatro di Roma costruito in stile liberty.
Tante le soddisfazioni che il piccolo teatro romano e riuscito a conquistare dal 2010, sotto la guida di Officine Culturali e la direzione artistica di Fabrizia Pompilio, ad oggi.
Marco Balsamo, uno dei gestori, ringrazia gli artisti, gli spettatori e le maestranze che hanno permesso all’Ambra Jovinelli di conquistare il successo ottenuto in così breve tempo. Attori del calibro di Rocco Papaleo, Stefano Accorsi, Simona Marchini, Claudio Santamaria, Valerio Mastandrea, Andrea Rivera, Nicola Piovani, Ficarra e Picone, Lillo & Greg, Teresa Mannino, Filippo Timi, Leo Gullotta, Alessandro Haber e Alessio Boni, hanno permesso al piccolo palco di diventare un grande punto di riferimento per la commedia teatrale romana. Purtroppo questo non sembra bastare più: a fine stagione l’Ambra Jovinelli chiuderà il sipario.
Alessandra Angeletti
Napoletano, 44 anni, giornalista professionista con 17 anni di esperienza sia come giornalista che come consulente in comunicazione. Ha scritto di politica ed economia, sia nazionale che locale per diversi giornali napoletani. Da ultimo da direttore responsabile, ha fatto nascere una nuova televcisione locale in Calabria. Come esperto, ha seguito la comunicazione di aziende, consorzi, enti no profit e politici. Da sempre accanito utilizzatore di computer, da anni si interessa di internet e da tempo ne ha intuito le immense potenzialità proprio per l'editoria e l'informazione.
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *
Do il mio consenso affinché un cookie salvi i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento.
Δ
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
© Copyright 2020 - Scelgo News - Direttore Vincenzo Cirillo - numero di registrazione n. 313 del 27-10-2011 | P.iva 14091371006 | Privacy Policy