Le previsioni dei maggiori operatori del mercato, vedono il 2013 come l’anno di svolta per l’Italia. Spread abbondantemente sotto i 200 punti, e possibilità di crescita del mercato azionario che potrebbe finalmente portare nuovi capitali alle imprese e buone prospettive per gli investitori che vedono Piazza Affari in testa tra le borse mondiali.
Per chi non mastica azioni per colazione, non paga la spesa con i Corporate bond e non frequenta Ftse Bim, in agguato però ci sarà il quadro delle scadenze fiscali che a cavallo tra giugno e luglio caleranno come una mannaia sui redditi di imprese e famiglie. La prima rata dell’Imu, prevista per la metà di giugno, il versamento della prima maxi rata della Tares, la nuova tassa sui rifiuti, che verrà corrisposta ad inizio luglio, rappresentano la prima tosatura fiscale per gli italiani. Versamenti salati visto che secondo i calcoli effettuati dall’Ufficio studi della CGIA di Mestre, solo per queste due imposte le famiglie italiane pagheranno 3,7 miliardi di euro: poco più di 2 miliardi per l’Imu e quasi 1,7 miliardi di euro per il pagamento della prima maxi rata sui rifiuti. L’ennesimo prelievo che mette a rischio le vacanze di molti italiani alle prese con una crisi senza precedenti.
E.S.
Napoletano, 44 anni, giornalista professionista con 17 anni di esperienza sia come giornalista che come consulente in comunicazione. Ha scritto di politica ed economia, sia nazionale che locale per diversi giornali napoletani. Da ultimo da direttore responsabile, ha fatto nascere una nuova televcisione locale in Calabria. Come esperto, ha seguito la comunicazione di aziende, consorzi, enti no profit e politici. Da sempre accanito utilizzatore di computer, da anni si interessa di internet e da tempo ne ha intuito le immense potenzialità proprio per l'editoria e l'informazione.
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *
Do il mio consenso affinché un cookie salvi i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento.
Δ
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
© Copyright 2020 - Scelgo News - Direttore Vincenzo Cirillo - numero di registrazione n. 313 del 27-10-2011 | P.iva 14091371006 | Privacy Policy