Ferrari da record: vendite alle stelle nel 2012

La Ferrari nel mondo è considerata fiore all'occhiello del Made in Italy, infrange le previsioni di vendita e sale al primo posto, secondo gli analisti di “Brand Finance”, dei marchi più valutati

Che la Ferrari fosse nata con il compito di infrangere i record, mantenendo stile ed eleganza ineguagliabili, era un concetto chiaro per Enzo Ferrari. Ma superare sé stessa anche nel numero di vendite, oltre che nelle prestazioni, è un grande risultato storico.

ferrari logo

Ammontano infatti a 7.318 le rosse consegnate nel 2012, ovvero +4,5% di vendite del 2011; l’utile netto è salito del 17,8% e il fatturato ha raggiunto il ragguardevole tetto di 2,43 miliardi di euro. Cifra che sarà reinvesta in larga parte in Formula1 e nel reparto tecnologia e sviluppo, vera linfa vitale che permette alla Ferrari di competere con i colossi mondiali dell’automobilismo.

Mai così tante auto erano state vendute dalla sua fondazione, avvenuta 66 anni fa. Quello che Enzo non poteva immaginare è che le rosse da record non corressero più per le strade dell’Emilia Romagna o d’Italia, ma fossero destinate ai nuovi ricchi d’India, Cina, America Latina, Stati Uniti. In Italia invece il trend è costantemente negativo dall’inizio della crisi: sono state vendute solo 318 unità nel 2012 con un calo del 46% rispetto allo scorso anno e i dati del 2013 sembrano promettere addirittura peggio. In fondo siamo uno dei pochi paesi UE ad avere leggi disincentivanti dedicate allesupercar.
Crisi o non crisi, comunque, la Ferrari nel mondo è ancora considerata fiore all’occhiello del Made in Italy, infrange le previsioni di vendita e sale al primo posto, secondo gli analisti di “Brand Finance”, dei marchi più valutati, piazzandosi in pole-position davanti a giganti come Google e Coca Cola.

E.S.

ULTIMI ARTICOLI