Si concretizzano i preannunciati tagli ai costi della politica ad iniziare dai neoeletti presidenti di Camera e Senato, Laura Boldrini e Pietro Grasso, che hanno comunicato la volontà di ridurre i propri stipendi.
Ad aprire le danze è Pietro Grasso, che nella mattinata di ieri ha comunicato la propria volontà di rinunciare all’alloggio, agli autisti, alla diaria, ai rimborsi spese generali e a quelli relativi all’esercizio del mandato, riducendo il proprio stipendio da 18.600 euro previsti a 9.000 euro netti al mese, che significa un risparmio complessivo annuo di euro 111.960 su 223.169 euro .
Non si è fatta attendere la decisione del presidente della Camera, Laura Boldrini, che nel pomeriggio di ieri ha dichiarato:“Rinuncio all’uso dell’alloggio di servizio e al rimborso delle spese accessorie di viaggio e telefoniche. Inoltre, domando che l’indennità di funzione connessa alla carica di Presidente della Camera dei Deputati e il mio rimborso delle spese per l’esercizio del mandato parlamentare siano ridotti della metà. Quanto specificatamente a quest’ultima voce, preciso che rinuncio alla parte dovuta ai rimborsi forfettari”.
Si concretizzano, quindi, i tagli annunciati nei giorni scorsi dai nuovi inquilini di Montecitorio e Palazzo Madama.
Pietro Grasso ha, inoltre, deciso di applicare un taglio del 50% al costo lordo del Gabinetto e del fondo consulenza del Senato, ricavando un risparmio complessivo annuo di circa 861.960 euro. “Si deve partire dando l’esempio – ha dichiarato Grasso – e mi auspico che lo stesso metro possa essere adottato da tutti i componenti dell’ Ufficio di Presidenza di un Senato che intendo convocare dal lunedì al venerdì”.
E come sempre si spera accada, il buon esempio ha già dato i primi frutti. Roberto Giachetti, deputato del Pd neoeletto alla vicepresidenza della Camera, in una lettera indirizzata al presidente Laura Boldrini, ha espresso l’intenzione di voler rinunciare all’alloggio e alla macchina di servizio.
Alessandra Angeletti
Napoletano, 44 anni, giornalista professionista con 17 anni di esperienza sia come giornalista che come consulente in comunicazione. Ha scritto di politica ed economia, sia nazionale che locale per diversi giornali napoletani. Da ultimo da direttore responsabile, ha fatto nascere una nuova televcisione locale in Calabria. Come esperto, ha seguito la comunicazione di aziende, consorzi, enti no profit e politici. Da sempre accanito utilizzatore di computer, da anni si interessa di internet e da tempo ne ha intuito le immense potenzialità proprio per l'editoria e l'informazione.
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *
Do il mio consenso affinché un cookie salvi i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento.
Δ
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
© Copyright 2020 - Scelgo News - Direttore Vincenzo Cirillo - numero di registrazione n. 313 del 27-10-2011 | P.iva 14091371006 | Privacy Policy