
fotografia di Luca Schirano
Prendete una location esclusiva come può essere uno dei più bei velieri in Europa, la “Signora del Vento” ancorata a Civitavecchia. Aggiungeteci un mix ben riuscito e calibrato di talenti che hanno fatto strada in vari ambiti, da Pippo Franco nello spettacolo ad Eleonora Altamore nella moda, e vi troverete coinvolti in un evento sicuramente interessante. E non solo perché l’idea ispiratrice della serata è buona e giusta. Sponsorizzata dall’associazione Vita – Volontari per Vocazione, struttura dedita all’assistenza sociale, ogni anno verrà assegnato a giovani talenti provenienti dal mondo della cultura, della moda e dello sport, uno premio speciale per valorizzare personaggi capaci di catturare l’attenzione del pubblico grazie alle loro doti e capacità oratorie, organizzative,professionali ed artistiche. Non solo. Quello che colpisce nella prima edizione della manifestazione “La rotta del talento” andata in scena venerdì 10 maggio è la percezione di un forte spirito collaborativo e solidaristico curato nei minimi dettagli. Vita Livia Bradascio, presidente dell’Associazione, che punta molto sulla valorizzazione delle esperienze intellettuali e progettuali dei giovani, ha sottolineato l’importanza del ruolo degli sponsor che tra l’altro hanno contribuito al successo della serata: da Giovanni Marchetta a Maria Clara Ancillai per la Banca Mediolanum, a Riccardo Mazzanti per WIIT e Gaetano Tarasco per il Comune di Palagiano (TA). Dopo il cocktail di benvenuto svoltosi all’interno del veliero è seguita la cena che successivamente ha visto alternarsi all’interno del parterre Andrea Pizzicaroli dell’Istituto Europeo Terzo Millennio ed altri personaggi del mondo della cultura e della solidarietà. Testimonial d’eccezione è stato Pippo Franco che ha divertito i presenti con le sue gag fatte di aneddoti filosofici, e qualche curiosità amena, come il suo proverbiale mal di mare. Successivamente è stato presentato l’interessante progetto “Under and Over” dove il responsabile musicale e discografico Giovanni Errera della Nove Eventi sono intervenute le finaliste di Castrocaro 2012: la cantautrice Alessandra Machella e l’interprete Clarissa Lelli. A fine serata la fashion designer Eleonora Altamore ha presentato la sua collezione etrusca con 15 abiti, giocati sul nero e sull’oro, impreziositi da altrettante borse-gioiello. Emanuele Santi, capitano del veliero “Signora del Vento” ha fatto da padrino alla sfilata, al termine della quale Pippo Franco, premiato insieme a lui ha voluto ricordare che “il valore di un uomo non si misura dai traguardi raggiunti ma dai sogni che lo tengono in vita” come dire che aere talento “ è essere già a buon punto nella rotta verso la felicità”, ma che solo coltivando questo talento negli altri “dà la felicità piena ed incondizionata”.
Erika Eramo