Con un litro cento chilometri. La macchina che fa sognare e non sgonfia il portafoglio esiste per davvero. Lo sviluppo della XL1 che andava avanti dal 2002 è finito. Ferdinand Piech numero uno del gruppo Volkswagen, aveva giurato che ci sarebbe riuscito. E così è stato. Con precisione teutonica, l’auto che va “ad aria” è diventata realtà.
Come dicevamo con un solo litro di gasolio, anzi per la precisione 0,87 l, gli uomini della VW hanno messo in produzione una biposto in plastica rinforzata in fibra di carbonio, dal prezzo di circa 50.000euro, di fare. Con un litro può fare 100km di strada. Ma vediamo le caratteristiche tecniche. Innanzitutto il peso: 795kg, circa 500 in meno rispetto a un’auto delle stesse dimensioni e l’aerodinamica, studiata per opporre meno resistenza possibile all’aria, ha dato forma a una macchina affusolata dove sono state eliminate tutte le sporgenze con l’eliminazione degli specchietti, sostituiti da micro telecamere.
Il motore è un bicilindrico da 48 cavalli, 830cc di cilindrata affiancato da un secondo motore elettrico da 20 KW ricaricabile in marcia o semplicemente attaccando una spina, capace di dare motricità al motore per 50 dei 100 km promessi. E infine il cambio automatico a 7 marce a doppia frizione che oltre a promettere consumi ottimizzati, garantisce uno scatto 0-100 in 12 secondi e una velocità massima autolimitata a 160 km/h.
L’arrivo sul mercato è previsto a metà anno. Prima di iniziare a mutilare le proprie auto dagli specchietti, la VW tiene ad informare i possibili interessati che molte di queste innovazioni saranno in dotazione nei futuri modelli della casa.
E.S.