L’8 marzo la mostra 365D al Backspace di Roma

365D- trecentosessantacinque giorni da Donna. L’8 marzo al Backspace di Roma torna la mostra che rispecchia la necessità di ritrarre e mostrare le donne in maniera “ più autentica”.

365D- trecentosessantacinque giorni da Donna. L’8 marzo al Backspace di Roma torna la mostra, nata da un’idea di Marzia Messina, che rispecchia la necessità di ritrarre e mostrare le donne in maniera “ più autentica”. Ribellandosi completamente all’immagine presentata dai media e dalla pubblicità – figure femminili provocanti o seminude, artefatte, lontane dalla realtà – viene rappresentato un altro modello di donna mediante fotografie e parole, le stesse delle partecipanti al progetto.invito stefania

Per due anni Marzia Messina, Sham Hinchey e Claudio Conti (rispettivamente creative director, fotografo e designer) hanno attivato una lunga ricerca e raccolta di testimonianze scritte, ritratti fotografici e brevi clip video. Da tutto il loro lavoro è nato un libro, ovvero un’antologia di 365 racconti, 365 ritratti fotografici, 365 Donne.
La realizzazione degli eventi che hanno permesso la divulgazione in Italia del progetto, sono stati organizzati e realizzati da Stefania Marchetti “ Event Director” che tramite la sua agenzia organizzativa “Le Creazioni di Stefania” ha organizzato la conferenza stampa che si è tenuta in Campidoglio nella sala Pietro da Cortona il 22 febbraio 2012 e la mostra di apertura il 1 marzo 2012 presso il Museo Centrale Montemartini di Roma. A seguire la mostra 365D si è spostata anche allo Spazio Forma di Milano e in America a Minneapolis.

L’8 marzo la mostra tornerà nello spazio dove è nato e dove tutte le donne protagoniste del progetto hanno fatto le loro foto, ovvero in Backspace a Roma, in Clivo Rutario, 53. L’Evento avrà inizio alle 18.30 e terminerà alle 23.00.

Parte del ricavato delle vendite del libro è stato e sarà devoluto alla Susan G. Komen per la lotta e prevenzione del tumore al seno.

 

ULTIMI ARTICOLI