L’inaugurazione di un punto vendita Trony, il 27 ottobre 2011, causò un tale caos nella zona nord della Capitale da creare un maxi ingorgo. Migliaia di cittadini e automobilisti rimasero bloccati nel traffico subendo notevoli disagi in termini di ore perse intrappolati in file di potenziali clienti che incuranti delle esigenze pratiche di qualsiasi altra persona, già dalle 5,30 del mattino erano in fila per accaparrarsi le offerte a prezzi scontatissimi. Oggi, tutti i cittadini coinvolti potranno avere un risarcimento per i danni subiti grazie ad un protocollo d’intesa firmato da Codacons, Roma Capitale e Palatrony, con il quale la società ha versato 20mila euro all’amministrazione capitolina: la somma verrà interamente utilizzata per gli indennizzi ai soggetti danneggiati.
Un’apposita commissione avrà il compito di valutare le domande dei cittadini (che, oltre alle generalità, dovranno indicare i danni subiti e allegare eventuale documentazione comprovante) e, in base a quanto stabilito dal protocollo, ogni utente potrà ottenere un indennizzo fino ad un massimo di 2.582 euro.
”Si tratta di una novità assoluta – afferma il Presidente Codacons, Carlo Rienzi – Finora non era mai accaduto né a Roma né in Italia di arrivare a risarcimenti per danni da traffico legati all’apertura di un’attività commerciale. Fin dall’inizio ci siamo battuti perché Trony e il Comune risarcissero i cittadini per i pesanti disagi di quel 27 ottobre e alla fine la nostra determinazione ha avuto la meglio, arrivando al pieno riconoscimento dei diritti degli utenti”. ” Ora – spiega il Codacons – tutti coloro che intendano chiedere un giusto indennizzo (automobilisti bloccati ore e ore nel traffico, cittadini che hanno perso ore di lavoro o di lezione a scuola o all’ università, chi è stato costretto a saltare appuntamenti importanti, visite dal medico, ecc.) possono compilare il modulo pubblicato sul sito www.codacons.it, e avviare l’iter per ottenere il risarcimento disposto dall’nnovativo accordo”.
C.D.
27 ottobre 2011
trony
apertura negozio
ponte milvio