Il primo cittadino di Lecce, Paolo Perrone, ha lavorato talmente bene da essersi aggiudicato il primo posto nella classifica “Monitorcittà” di Datamonitor, che da diciotto anni registra la percentuale di gradimento espressa dai cittadini per i propri sindaci.Lo studio, ricordano gli autori della ricerca, prende in esame i sindaci che riescono a ottenere piu’ del 55% di gradimento da parte dei cittadini. Sui 110 comuni capoluogo monitorati sono 49 in questa edizione quelli che sono riusciti a entrare nella classifica.
Il buon lavoro svolto da Perrone a Lecce, eletto per il centrodestra e al suo secondo mandato, viene confermato anche dall’aumento del gradimento del 4,4% rispetto allo scorso semestre del 2012. Il primo cittadino di Lecce ruba, inoltre, il podio occupato, solo un anno fa, dal sindaco di Napoli, Luigi De Magistris, disastrosamente scivolato al buio della diciannovesima posizione.
Le medaglie d’argento e di bronzo se le sono aggiudicate due sindaci di centrosinistra:Mario Lucini di Como e Vincenzo De Luca di Salerno.
Dallo studio appare inoltre evidente che le città settentrionali (Bolzano e Trento) rimangono imbattute rispetto allo scorso anno per quel che riguarda la qualità dei servizi offerti ai cittadini. Infatti, con la sola eccezione del quindicesimo posto occupato da Siena, i primi 20 posti della classifica sono occupati da città del Nord.
Nella top ten dei sindaci più apprezzati dai cittadini, sette risultano eletti nel centrosinistra, che ne acquisisce 37 su 49. In classifica entrano ventinove sindaci del Nord (erano 22 nel primo semestre 2012), sette del Centro (-3) e tredici del Sud (-1). Cattive notizie, da ultimo, per le donne sindaco che non compaiono in nessun posto della classifica.
Alessandra Angeletti