“Non parteciperò”. Il cardinale O’Brien si dimette

Dopo le accuse di molestie, il cardinale scozzese O'Brien decide di dimettersi. Padre Lombardi afferma “dimissioni già note al Papa”.

Dopo le accuse di molestie, il cardinale scozzese O’Brien decide di dimettersi. Padre Lombardi afferma “dimissioni già note al Papa”.

o'brian

Si è dimesso il cardinale scozzese Keith O’Brien. Dopo il grande terremoto mediatico scatenato nei giorni scorsi dalle accuse di “comportamenti inappropriati” rivolte contro il cardinale scozzese, il Vaticano ha scelto di accettare oggi le sue dimissioni, dunque, non parteciperà al Conclave per eleggere il successore di Benedetto XVI.

“Non parteciperò, non voglio che l’attenzione dei media a Roma si concentri su di me, ma piuttosto su papa Benedetto XVI e sul suo successore. Guardando ai miei anni di ministero, per quanto di buono sono stato in grado di fare, ringrazio Dio. Per i fallimenti, mi scuso con coloro che ho offeso”, ha annunciato lo stesso O’Brien. L’arcivescovo di St. Andrews e Edimburgo, famoso per la sua intolleranza contro l’omosessualità, è stato accusato da tre preti e da un ex sacerdote, che hanno dichiarato di essere stati oggetto delle sue “avances”, a partire dal 1980. Gli accusatori ne avevano chiesto le immediate dimissioni per impedirgli di partecipare al Conclave, dove, non solo avrebbe potuto eleggere il nuovo Papa, ma avrebbe potutuo anche essere eletto a sua volta.

Padre Lombardi, portavoce vaticano ha tenuto a precisare che  “le dimissioni erano giunte da tempo e la questione era nota al Papa. La decisione di oggi riguarda solo l’entrata in vigore”.

In precedenza, l’alto prelato cattolico del Regno Unito, aveva respinto tutte le accuse. Ma, domenica scorsa, non ha celebrato la consueta messa nella cattedrale di St. Mary a Edimburgo.

“Un certo numero di accuse di comportamenti illegali sono state fatte contro il cardinale – ha detto il vescovo Stephen Robson, che ha officiato la liturgia al suo posto- Il cardinale ha richiesto il sostegno legale e sarebbe inappropriato commentare in questo momento”, ha concluso il vescovo leggendo un comunicato prima della celebrazione.

Nel frattempo, la chiesa scozzese sta indagando sui fatti.

I.V.

 

 

 

 

 

 

ULTIMI ARTICOLI