I cantieri della metro C non si fermeranno. Il Ragioniere generale del Comune di Roma, Maurizio Salvi, ha alzato bandiera bianca dopo un durissimo scontro con l’assessore alla mobilità, Guido Improta. Salvi autorizzerà il pagamento alle imprese dei 230 milioni pattuiti ai primi di settembre. A determinare la svolta è stato il ministro ai trasporti, Maurizio Lupi, il quale questa mattina ha convinto il collega di governo all’Economia, Saccomanni, a varare una variazione di bilancio che ha sbloccato la quota statale di finanziamento (81 milioni) della terza linea metropolitana di Roma. Grazie a questa mossa la Ragioneria capitolina si è convinta a sua volta ad autorizzare il pagamento delle fatture del consorzio che sta costruendo la Metro C. Le imprese hanno vinto il braccio di ferro, i lavori non si fermeranno. Salvo lunedì prossimo, quando a incrociare le braccia saranno i lavoratori dei cantieri: sono tutti in attesa dello stipendio da agosto. “La mancata corresponsione delle retribuzioni dei lavoratori, ferme al mese di agosto, e la minaccia del Consorzio Metro C, comunicata con lettera aperta datata 22 ottobre, del fermo permanente di tutte le attività a causa dei mancati pagamenti previsti dall’accordo attuativo dello scorso 9 settembre, le cause all’origine della protesta” spiegano i sindacati Cgil-Cisl-Uil territoriali di categoria, che hanno proclamato lo stato di agitazione. Proprio oggi, intanto, Romametropolitane ha reso noto il nuovo cronoprogramma della Metro C. La tratta da Pantano a piazza Lodi aprirà al pubblico il 1 ottobre 2014. . Quella fino a San Giovanni, il 31 dicembre 2015. Per quanto riguarda l’ultima tratta, bisognerà invece aspettare fino al 2020. Dati i ritardi e i numerosi rinvii che hanno caratterizzato finora i lavori, è il caso di prendere queste date con molta cautela e più di un dubbio.
Marcello Viaggio - Giornalista, ha esordito nel 1995 sulla rivista Italia Settimanale, con Marcello Veneziani. Dal 1998 al 2010 ha scritto sul quotidiano Il Giornale, con Andrea Pucci, oggi Vice-direttore del Tg5, e Claudio Pompei. Dal 2010 al 2011 ha scritto su Libero, in stretta collaborazione con il vicedirettore Franco Bechis. E’ stato opinionista fisso alla Tv della Libertà dell’on. Maria Vittoria Brambilla. Nell’agosto 2012 ha aperto sul web il portale NoiRoma2013.
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *
Do il mio consenso affinché un cookie salvi i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento.
Δ
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
© Copyright 2020 - Scelgo News - Direttore Vincenzo Cirillo - numero di registrazione n. 313 del 27-10-2011 | P.iva 14091371006 | Privacy Policy