Valentino Rossi: dopo Austin è tempo di Nascar

Il dottore lascia a casa la moto per un giorno e si cimenta sui circuiti Nascar, portando a casa risultati degni del suo talento . Dopo il Gp di Austin , vola in Texas al fianco del nove volte campione del mondo Kyle Busch

Il dottore lascia a casa la moto per un giorno e si cimenta sui circuiti Nascar, portando a casa risultati degni del suo talento . Dopo il Gp di Austin , vola in Texas  al fianco del nove volte campione del mondo nonchè un maestro d’eccezione Kyle Busch: il pilota più vincente di sempre nella storia della Nationwide Series.

Dopo un inizio prudente Rossi, al volante di una Toyota nera sponsorizzata Monster Energy e con il tradizionale n.46 di colore giallo sul fianco, ha preso confidenza con la macchina e la pista riuscendo a girare su ottimi tempi. “È stato fantastico ed eccitante” ha detto , “c’è moltissimo grip, ti senti incollato alla pista e in curva provi grandi emozioni. All’inizio era un po’ strano perché era difficile andare dritti, ma dopo qualche giro con un po’ di fiducia in più sono andato sempre più veloce. Mi sono divertito con Kyle, che mi ha dato un sacco di buoni consigli”. Valentino ha raggiunto una velocità media di 185 miglia orarie, ovvero circa 298 km/h, conquistando così anche le simpatie del pilota americano, che ha dichiarato ottimale il ritmo raggiunto dal pesarese al termine delle prove.

A fine giornata Valentino ha affidato a Twitter le prime considerazioni sulla nuova esperienza al volante delle quattro ruote: “Interessante esperienza, la macchina è velocissima e l’ovale è un posto magico, molto tecnico e pieno di segreti”.

F.B.

ULTIMI ARTICOLI