Non è ancora passato un anno dalla morte della regina del pop, la meravigliosa Whitney Houston, che già tutti suoi fan la rievocano cantando quei meravigliosi versi che ci hanno fatto innamorare, quei pezzi struggenti, che hanno fatto da colonne sonore a momenti indelebili della nostra vita. Un’odissea di emozioni che solo una voce così possente e maledettamente femminile, poteva regalarci. Una femminilità dirompente, evidente, legata ad una personalità fortemente fragile, che spesso si celava dietro quella voce così grande, trascinante tracce inconfondibili di soul, donate dalla mamma Cissy Houston. Madre spezzata, che ha voluto “comprendere” la figlia e giustificare tutti i suoi eccessi di droga e alcool attraverso il libro “Ricordando Whitney” e ripercorrendo un flashback,a tratti molto doloroso e lungo quasi 40 anni. Fino a che non ha inevitabilmente fatto il suo corso, quel destino sbagliato, crudele, ma già scritto nelle stelle e per quella Star internazionale. Come un dannato clichè che si ripete puntuale per i “magnifici” della musica e del cinema, quasi fosse una morte di gloria, per chi è destinato a divenire un Mito di tutti i tempi.
W. Houston, lo è, ma è anche molto di più, come ci racconta proprio la mamma in questo libro. Rivelazioni segrete anche se un po’ immaginate, da tutti coloro che seguivano Whitney nella sua brillante carriera, luce a volte oscurata da zone d’ombra di mistero e sofferenza. La madre, racconta del dramma del matrimonio della figlia con il produttore Bobby Brown, e addita a quest’uomo violento, la causa della discesa devastante della cantante “Lui non era in grado di esserle di aiuto, anzi per Whitney senza la sua presenza sarebbe stato più facile rimanere sobria” prosegue ricordando un tragico episodio “Non si trattò di un incidente, Bobby era un violento e una volta era così arrabbiato che tirò un pugno sul tavolo con tanta violenza che riuscì a rompere un piatto e una scheggia colpì la mia povera figlia”. Una figlia così famosa e rimasta nel cuore di tante donne, che ancora oggi continua a far (s)parlare di sè, la cui presenza sarà ancora più viva, dopo che questo nuovo libro, sarà entrato in casa di molti curiosi se non morbosi “amanti” della celebre cantante. Ci spiazza Cissy Houston quando ci rivela e parla senza pudori della relazione lesbica della figlia con la sua ex assistente Robyn Crawford, anche se i rumor circolavano già nel 1980 quando le due si incontrarono nel New Jersey, rivelando già un’amicizia particolare. Ma è solo alla sua morte che la Crawford si sbottona ed in un toccante tributo per Esquire, ci racconta la favola di una piccola ragazza sedicenne destinata a diventare la bellissima regina del pop; la difende, anche quando parla del suo male peggiore, la droga, “Tutte queste persone che parlano di droga – beh, un sacco di persone si drogano, e sono ancora in giro. Whitney non lo è più, perché non si sa mai il modo in cui soffia il vento”, sembra come volesse accarezzare quell’anima perduta incompresa e persa nei sentieri oscuri della vita, la protegge e sottolinea più volte che Whitney “sembrava un angelo, pur sapendo di non esserlo mai stato”. Confessioni pericolose, che hanno solo rafforzato i già chiacchieratissimi dubbi sul suo amore lesbo. Chissà che forse, questo sentimento nascosto e ambiguo, non sia stato un rifugio per la cantante, un voler dare amore a chi era stato in grado di accoglierlo e difenderlo da quel successo beffardo che l’ha travolta senza ritorno.
F.C.
Napoletano, 44 anni, giornalista professionista con 17 anni di esperienza sia come giornalista che come consulente in comunicazione. Ha scritto di politica ed economia, sia nazionale che locale per diversi giornali napoletani. Da ultimo da direttore responsabile, ha fatto nascere una nuova televcisione locale in Calabria. Come esperto, ha seguito la comunicazione di aziende, consorzi, enti no profit e politici. Da sempre accanito utilizzatore di computer, da anni si interessa di internet e da tempo ne ha intuito le immense potenzialità proprio per l'editoria e l'informazione.
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *
Do il mio consenso affinché un cookie salvi i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento.
Δ
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
© Copyright 2020 - Scelgo News - Direttore Vincenzo Cirillo - numero di registrazione n. 313 del 27-10-2011 | P.iva 14091371006 | Privacy Policy