Cultura

La materia per dotti ed eletti è ormai parte integrante del nostro esistere e coesistere quotidiano. Attraverso il cinema, le mostre culturali, la musica, i libri, la televisione, il teatro e la radio ovvero attraverso gli strumenti più sofisticati di conoscenza dell’uomo, intendiamo raccontare come è cambiato, in meglio il nostro approccio verso la cultura senza distinzioni politiche, religiose o sociali. Vogliamo solo provare a raccontare con dovizia di particolari e senza limiti di orizzonti ciò che negli ultimi anni ha spostato la lancetta del benessere mentale in favore dell’uomo e della sua inesauribile voglia di conoscenza.

carmen-bizet

Carmen deve morire. No al politicamente corretto

Carmen deve morire. L’ultima boutade registica vede Carmen, protagonista dell’omonima famosissima opera di Georges Bizet messa in scena al Teatro del Maggio musicale fiorentino, da vittima diventare carnefice, l’assassina di Don Josè. Finale stravolto in nome di una oscura visione pseudo femminista che nulla ha a che fare con il femminismo, tanto che è stata “pensata” da due uomini. 

Leggi tutto
alce nero santo

Alce Nero: sciamano, cattolico, beato. La vera storia

Alce Nero presto Santo. Per i cattolici (e i cristiani in generale) si tratta di  un altro passo avanti verso la riconciliazione con i primi americani, troppo a lungo umiliati, spiritualmente lobotomizzati, annullati nella loro identità ancestrale  e culturale.

Leggi tutto