Sono stati eletti questo pomeriggio i presidenti delle commissioni permanenti della Camera.
Rispetto alle indiscrezioni delle ultime ore, l’unico nome nuovo è quello di Pierpaolo Vargiu, esponente di Scelta Civica, alla commissione Affari Sociali. Rispettate le attese anche in termini di rappresentanza politica dei presidenti: al Pd sono andate 8 commissioni, 5 al Pdl ed una appunto a Scelta Civica.
Questi i risultati nel dettaglio:
– commissione Affari costituzionali: Francesco Paolo Sisto (Pdl).
– commissione Giustizia: Donatella Ferranti (Pd).
– commissione Esteri: Fabrizio Cicchitto (Pdl).
– commissione Difesa: Elio Vito (Pdl).
– commissione Bilancio: Francesco Boccia (Pd).
– commissione Finanze: Daniele Capezzone (Pdl) .
– commissione Cultura: Giancarlo Galan (Pdl).
– commissione Ambiente: Ermete Realacci (Pd).
– commissione Trasporti: Michele Meta (Pd).
– commissione Attivita’ produttive: Guglielmo Epifani (Pd).
– commissione Lavoro: Cesare Damiano (Pd).
– commissione Affari sociali: Pierpaolo Vargiu (Sc).
– commissione Agricoltura: Luca Sani (Pd).
– commissione Politiche Ue: Matteo Bordo (Pd).
Ha tenuto l’intesa all’interno della grande coalizione anche sulla presidenza della Giunta per le Autorizzazioni a procedere della Camera la cui presidenza, con 14 voti a favore, è andata a Ignazio La Russa.
Immediato il commento del M5S, per bocca di Roberta Lombardi: “Lo sapete dello scambio fra Pdl e Fratelli d’Italia per la giunta? Da noi questa si chiama porcata – dichiara la capogruppo 5 Stelle alla Camera- danno la presidenza a Fratelli d’Italia per fare una finta opposizione”.
E Beppe Grillo torna a ribadire via Twitter che “La prassi vuole che le presidenze del Copasir e della Vigilanza Rai vadano all’opposizione, ovvero al MoVimento 5 Stelle”, riecheggiando le parole del capogruppo al Senato, Vito Crimi.
Ma contro i metodi adottati dal movimento tuona Sel. “Ci aspettavamo il rispetto da parte del M5S dell’accordo tra le opposizioni. Lo hanno rifiutato e si sono presi tutto, accaparrandosi le poltrone di vicepresidente e segretario in tutte le commissioni della Camera”, denuncia il capogruppo Gennaro Migliore, accusando i 5 Stelle di essere “affetti da poltronismo”. Giudizio che per una volta mette Sel sulla stessa lunghezza d’onda della Lega. “Calpestati e derisi? Dovrebbero esserlo davvero ma da tutti coloro che li hanno votati perché i parlamentari del Movimento 5 Stelle, oggi hanno dato prova di rappresentare davvero il peggio della prima e della seconda Repubblica messe insieme. C’è stato un assalto alla poltrone di demitiana memoria da parte dei grillini, hanno voracemente tentato di occupare tutte, ma proprio tutte le poltrone possibili, anche quelle che non ci sono”, dice Gianluca Pini, vicepresidente del Carroccio a Montecitorio.