Consultazioni Napolitano: stamattina al Quirinale Grasso e Boldrini

Il primo a salire al Colle è stato il nuovo presidente del Senato Piero Grasso che, dopo l’incontro durato tre quarti d’ora, ha ribadito “la concorde determinazione della necessità assoluta di dare un Governo al Paese”

Il Presidente della Repubblica Napolitano ha iniziato questa mattina le consultazioni per la formazione del nuovo governo.

Il primo a salire al Colle è stato il nuovo presidente del Senato Piero Grasso che, dopo l’incontro durato tre quarti d’ora, ha ribadito “la concorde determinazione della necessità assoluta di dare un Governo al Paese”, motivo per cui “si deve iniziare a percorrere tutte le strade per raggiungere questo obiettivo”.

boldrini napolitano grasso

È stata poi la volta della presidente della Camera Laura Boldrini: “Con il presidente Napolitano abbiamo convenuto che c’è bisogno di un Governo il prima possibile e quindi il presidente esplorerà le strade per arrivare a questo scopo”, ha spiegato l’ex portavoce dell’UNCR.

I presidenti delle due Camere concordano sulla “necessità assoluta di dare un governo al Paese”. Perciò, ha detto Piero Grasso, “si inizieranno a percorrere tutte le iniziative per raggiungere questo obiettivo”. E c’è anche la forte determinazione di dare un segno di cambiamento in questa XVII Legislatura. Proprio Boldrini e Grasso, infatti, alla prima conferenza dei capigruppo di ieri hanno annunciato che si taglieranno lo stipendio del “30% almeno”. “Rinunceremo anche alle nostre abitazioni – hanno detto – per metterle a disposizione delle attività istituzionali e avanzeremo proposte da fare ai colleghi che hanno incarichi istituzionali”.

Nel pomeriggio sarà il turno delle delegazioni di Sinistra Ecologia e Libertà e di Scelta Civica, rispettivamente capitanate da Nichi Vendola e Mario Monti. Domani, come da calendario, saliranno al Colle i principali partiti: M5S, Pd e Pdl.

C.D.

ULTIMI ARTICOLI