“In Europa lo ius soli non esiste, se non con alcune eccezioni estremamente regolamentate”. Così Beppe Grillo ha risposto giovedì sul suo blog alla proposta di introdurre una legge per il riconoscimento della cittadinanza italiana ai figli di genitori stranieri che vivono e lavorano in Italia, avanzata del ministro dell’Integrazione Cecile Kyenge. Il leader dei 5 stelle continua il suo post ribadendo che in italia “se si è nati da genitori stranieri e si risiede ininterrottamente fino a 18 anni” si ha già diritto a richiedere la cittadinanza: “chi vuole al compimento del 18simo anno di età può decidere di diventare cittadino italiano”. E aggiunge “Questa regola può naturalmente essere cambiata, ma solo attraverso un referendum nel quale si spiegano gli effetti di uno ius soli dalla nascita. Una decisione che può cambiare nel tempo la geografia del Paese non può essere lasciata a un gruppetto di parlamentari e di politici in campagna elettorale permanente. Inoltre, ancor prima del referendum, lo ius soli dovrebbe essere materia di discussione e di concertazione con gli Stati della UE. Chi entra in Italia, infatti, entra in Europa”.
Ma Grillo di cose da dire ne ha tante e questa mattina, lasciando l’hotel Forum di Roma (dove si è tenuto l’incontro con i suoi), ha voluto mettere in guardia anche i giornalisti: “È bello sapere che fate i sondaggi: state molto attenti a fare dossier su mogli e figli. Ora li faremo anche noi. Non è un consiglio, è una minaccia”.
Poi torna sulla questione della diaria dei parlamentari e chiarisce ”Adesso decideranno: chi vuole restituirla lo farà. Chi no, si prenderà le sue responsabilità. È una condizione che non può essere mutuata di un contratto firmato da tutti ed io sono abituato che se firmo e mi impegno lo porto a termine se no vado da un’altra parte”. Poi ha aggiunto ”Con tre mila euro puoi viverci, se tu le spese le rendiconti tutte, ci stai dentro”.
Prima di concludere il suo intervento, il leader M5S spende due parole sul governo: “Non ce n’è, governo. Letta? Per 20 anni ha fatto il nipote di suo zio. Come lo devo vedere, uno che fa nipote di suo zio di professione? Sono paradossi ed equivoci della politica per portare avanti la solita gente”. “Noi siamo l’unica opposizione. Ci hanno messo in un angolo, hanno fatto il governo prima di fare le commissioni, hanno tenuto bloccato il Parlamento. C’è stato un bel colpo di Stato e lo ribadisco, non un colpettino, in quattro si sono riuniti in una notte, questo governo è la continuazione dell’agenda Monti”.
E sul Cavaliere aggiunge: “Berlusconi è una salma”. “Continua a dire di essere perseguitato, perseguitato, perseguitato. Ma basta. Vuole fare il senatore a vita. Facciamoglielo fare. Vuole volare via? Se ne vada via”.
A margine di un incontro con il presidente del Parlamento Europeo Martin Schulz, il premier Enrico Letta ha commentato le parole di Grillo: “Veramente sono 46 anni che faccio il nipote”. Poi ha aggiunto “È inaccettabile che parli di golpe. Insistere a usare questi termini è profondamente sbagliato, anche per il rispetto che dobbiamo portare al Capo dello Stato”.
“Se Grillo la butta sull’insulto personale – conclude il premier – vuol dire che non ha altri argomenti. Lui insulta ma io mi occupo dei problemi del Paese e con un decreto taglierò lo stipendio ai miei ministri, mentre vedo che lui fatica a togliere la diaria ai suoi parlamentari che gli si ribellano contro”.
C.D.
Napoletano, 44 anni, giornalista professionista con 17 anni di esperienza sia come giornalista che come consulente in comunicazione. Ha scritto di politica ed economia, sia nazionale che locale per diversi giornali napoletani. Da ultimo da direttore responsabile, ha fatto nascere una nuova televcisione locale in Calabria. Come esperto, ha seguito la comunicazione di aziende, consorzi, enti no profit e politici. Da sempre accanito utilizzatore di computer, da anni si interessa di internet e da tempo ne ha intuito le immense potenzialità proprio per l'editoria e l'informazione.
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *
Do il mio consenso affinché un cookie salvi i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento.
Δ
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
© Copyright 2020 - Scelgo News - Direttore Vincenzo Cirillo - numero di registrazione n. 313 del 27-10-2011 | P.iva 14091371006 | Privacy Policy