Salute, cultura e rispetto per l’ambiente. Chi è appassionato delle due ruote conosce bene e apprezza i benefici che derivano dall’utilizzo del mezzo di locomozione che utilizza la propulsione muscolare umana, ideale strumento di attività sportiva, trasporto e svago.
A poco più di un mese di distanza dalla presentazione in anteprima del prodotto al Salone internazionale del libro di Torino, la bici-libro ‘ Ryb-Ride Your Book, Read Your Bike’ entra nel circuito commerciale. Il giorno fissato è sabato 6 luglio, fino a tale data rimangono aperte le ordinazioni, nello stesso sito (www.e-ryb.com) da cui poi diventa possibile acquistare il prodotto.
Ryb è una bicicletta che porta stampati sul proprio telaio i capolavori della letteratura italiana e universale. Ognuno può scegliere il libro da guidare. Le proposte già pronte sono 20, tra le quali ci sono: la Divina commedia, l’Odissea, Madame Bovary, Moby Dick e Don Chisciotte.
Nel novembre 2012 questa idea si è aggiudicata il premio alla creatività under 30 ‘ Unemployee of the year 2012′, organizzato dalla Fondazione Unhate Foundation di Benetton, classificandosi prima in Italia e settima al mondo.
“I libri richiedono attenzione, ma sanno restituirci, ben più arricchito, il tempo speso nella lettura- sottolinea Ugo Coppari, direttore creativo di Ryb- l’ uso della bicicletta consente invece di risparmiare denaro, inquinare meno e preservare la salute fisica. Abbiamo, quindi, pensato di correlare i due fenomeni per sviluppare un progetto il cui prodotto finale sia in grado di coniugare al contempo cura del corpo e della mente”. Ogni lettore “può scegliere il libro o l’ insieme di testi preferiti da stampare sul telaio della propria bicicletta, così da averli sempre con sé, pedalando nello spazio e nel tempo, e diffonderli tra gli amici e in pubblico”.
A.B.