Nella Capitale ormai non si parla d’altro: a campionato praticamente concluso l’attesa dei cittadini è tutta rivolta alla finale di Coppa Italia. Il match, in programma per domenica alle 18:00, si disputerà per la prima volta nella storia tra Roma e Lazio, diventando così l’unico modo per salvare l’annata di entrambe le squadre, reduci da un piazzamento in campionato al di sotto delle attese.
Lo hanno reso chiaro i tifosi giallorossi, che ieri durante il match col Napoli hanno esposto slogan inequivocabili : “26-5-13: vincente o scappate”, unito a “Due anni di delusioni, fuori i co…i”, rendendo bene l’idea di quante aspettative ripongano riguardo l’attesissimo evento che catalizzerà l’attenzione sullo stadio Olimpico.
Walter Sabatini è sicuro di vincere e non si nasconde ai microfoni di Sky Sport: “Non la vogliamo vivere come una partita da ultima spiaggia, abbiamo fatto molto bene sia noi che loro quindi godiamocela. Non do voti alla stagione della Roma, siamo tutti obbligati a tirare una riga ma stiamo lavorando per costruire la Roma che verrà e considero questa classifica e la partita di domenica una tappa”.
Igli Tare, direttore sportivo della Lazio, intervenuto ai microfoni di Sky ha dichiarato: “Sono partite con una storia a sé e devono essere vissute fino all’ultimo minuto prima di scendere in campo con la giusta carica e serenità. Arrivare troppo carichi ad un partita del genere è solo negativo. Di sicuro domenica sarà un grande evento per la città di Roma perché è la prima volta che si verifica nel calcio italiano. Speriamo tutti che sia una grande festa, poi vincerà chi farà meglio in campo”.
Fino a domenica Trigoria resterà blindata: sono vietate le visite degli ospiti per meglio concentrarsi alla grande sfida. Il tecnico avrà tutta la rosa a disposizione, infatti rientreranno Totti, Marquinhos, Balzaretti e De Rossi. Improbabile il recupero di Stelekenburg che conclude da assente la sua avventura in giallorosso.
In casa Lazio scatta il ritiro pre-derby, la squadra infatti ha lasciato oggi il centro sportivo di Formello per raggiungere Norcia: la cittadina umbra scelta come sede del ritiro in vista della finale.
F.B.