Letta: intesa su stop al finanziamento pubblico ai partiti

Il Consiglio dei ministri ha trovato l'intesa sull'abolizione del finanziamento pubblico dei partiti. Lo annuncia il premier, Enrico Letta, con un messaggio sul social network Twitter. "Oggi abbiamo trovato l'accordo sull'abrogazione del finanziamento pubblico dei partiti. Ora la Ragioneria deve preparare le norme fiscali del ddl"

Il Consiglio dei ministri ha trovato l’intesa sull’abolizione del finanziamento pubblico dei partiti. Lo annuncia il premier, Enrico Letta, con un messaggio sul social network Twitter. “Oggi abbiamo trovato l’accordo sull’abrogazione del finanziamento pubblico dei partiti. Ora la Ragioneria deve preparare le norme fiscali del ddl”, si legge nel tweet. Letta precisa: “Sono temi che da troppo tempo vengono evocati ma non affrontati”. E assicura: “La politica forse troppo tardi ha capito la lezione, ma ora deve applicare quello che ha capito”.

Nel dettaglio, il disegno di legge prevede, oltre all’abrogazione delle norme sul finanziamento, anche la definizione di procedure rigorose in materia di trasparenza riguardo gli statuti e i bilanci dei partiti. Inoltre si stabilirà la semplificazione delle procedure per le erogazioni liberali dei privati in favore dei partiti. Resta ferma “l’esigenza di assicurare la tracciabilità e l’identificabilità delle contribuzioni”. Saranno regolate anche l’introduzione dei meccanismi di natura fiscale, fondati sulla libera scelta dei contribuenti, a favore dei partiti e la disciplina di modalità di sostegno non monetario al funzionamento dei partiti in termini di strutture e servizi. Il ddl dovrebbe essere approvato già la prossima settimana.

F.B.

 

 

 

ULTIMI ARTICOLI