La tassa sulla casa continua a far discutere. Venerdì si riunirà il consiglio dei ministri per prendere le prime misure, urgenti, sull’Imu, il rifinanziamento della Cassa integrazione e lo stipendio dei ministri-parlamentari. All’ordine del giorno del governo ci sarà la sospensione temporanea della tassa immobiliare sulla prima casa, ma per quanto riguarda il pagamento da parte delle imprese la questione è stata per il momento accantonata. Se ne riparlerà in un prossimo futuro.
Con un clima sempre più teso tra Pd e Pdl, che continuano a rimpallarsi le responsabilità posticipando la risoluzione dei problemi reali del Paese, il Pdl trova il tempo di presentare – sia alla Camera che al Senato – due progetti di legge relativi alle intercettazioni ed all’inasprimento delle norme in materia di diffamazione a mezzo stampa.
Immediata la reazione del presidente della commissione Giustizia di Montecitorio, Donatella Ferranti: “In una situazione politica così delicata non credo sia un tema che possa rientrare tra le priorità per venire inserito in tempi rapidi all’ordine del giorno”.
Le fa eco il segretario del pd Guglielmo Epifani che aggiunge: “Alzare la tensione sulla giustizia non aiuta”.
Il movimento 5 stelle, per bocca del capogruppo alla Camera Roberta Lombardi, picchia duro: “Il Paese ha altre priorità che non sono gli interessi di bottega… e non c’è bisogno che faccia nomi. Per noi la politica è fatta di cose concrete, economia e lavoro”.
Interviene anche il sindacato dei giornalisti: la Fnsi dichiara che “non starà a guardare e che provvedimenti che non fossero equilibrati e che, invece di tutelare i cittadini tendessero a colpire il loro diritto ad essere informati ed il dovere dei cronisti di informare, troveranno la più ferma e decisa opposizione di tutta la categoria”.
Belle parole. Ma, per l‘ennesima volta, le “esigenze di palazzo” sono messe davanti all’interesse dei cittadini, ormai allo stremo, che vedono calpestati i loro diritti basilari, come la casa ed il lavoro.
C.D.
Napoletano, 44 anni, giornalista professionista con 17 anni di esperienza sia come giornalista che come consulente in comunicazione. Ha scritto di politica ed economia, sia nazionale che locale per diversi giornali napoletani. Da ultimo da direttore responsabile, ha fatto nascere una nuova televcisione locale in Calabria. Come esperto, ha seguito la comunicazione di aziende, consorzi, enti no profit e politici. Da sempre accanito utilizzatore di computer, da anni si interessa di internet e da tempo ne ha intuito le immense potenzialità proprio per l'editoria e l'informazione.
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *
Do il mio consenso affinché un cookie salvi i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento.
Δ
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
© Copyright 2020 - Scelgo News - Direttore Vincenzo Cirillo - numero di registrazione n. 313 del 27-10-2011 | P.iva 14091371006 | Privacy Policy